Ogni anno Sagelio premia le migliori strutture del suo network, dando un riconoscimento a chi riesce ad evitare il maggior quantitativo di emissioni di CO2 (equivalenti all’energia erogata tramite le ricariche – e dunque anche agli incassi realizzati) in diverse aree geografiche o categorie.
Nei precedenti articoli abbiamo approfondito i premiati delle diverse aree geografiche italiane e la migliore catena alberghiera, mentre ora ci concentriamo sulla struttura che presenta la migliore performance per la sua flotta aziendale interna sull’intero territorio nazionale. Si tratta di Grotta Palazzese Beach Hotel, un luogo incantevole sul mare con spiaggia privata a Polignano a Mare. La collaborazione con Sagelio è iniziata a Luglio 2022 e in quest’ultima estate la struttura ha evitato l’emissione di ben 13.144 kg di CO2, grazie a 576 ricariche e 20.850 kWh di energia erogata tramite le colonnine installate e gestite da Sagelio.
Il parere della struttura

Grazie ad un’apertura straordinaria dell’hotel, abbiamo avuto l’occasione di intervistare Roberto Martemucci, direttore della struttura.
Da 0 a 10 dove ritieni che si posizioni il tuo hotel in termini di sostenibilità?
“Prima della collaborazione con Sagelio, direi un 7. Avevamo applicato politiche di risparmio energetico e riduzione degli sprechi, però con l’aggiunta delle colonnine siamo stati in grado di rispondere ad un mercato sempre più emergente, ovvero la mobilità elettrica, e quindi sicuramente un 8 adesso, soprattutto visto che abbiamo anche aggiunto 4 minivan totalmente elettrici, in ottica di riduzione delle emissioni, destinati al trasporto dei nostri clienti.”
Cosa vi ha spinto inizialmente verso la decisione di investire per installare delle colonnine e quali erano le vostre aspettative?
“Volevamo aumentare i nostri servizi e, in aggiunta, ci eravamo resi conto che molti dei nostri clienti disponevano di veicoli elettrici, quindi volevamo rispondere a questa richiesta .”
Come avete scoperto Sagelio e perché l’avete scelta?
“Abbiamo effettuato delle ricerche mirate su Internet e con Sagelio ci siamo trovati benissimo. Ci hanno seguito in tutto e c’è sempre un supporto dedicato.”
Come valutereste il processo di installazione?
“Sicuramente è stato semplice, come fare una passeggiata nel parco.”
Siete soddisfatti dei risultati rispetto alle vostre aspettative iniziali?
“Sì, perché appunto siamo stati in grado di rispondere alla richiesta dei nostri clienti, che non mancano di farcelo sapere con il loro feedback, tramite mail in cui per esempio ci scrivono che sono stati contenti di avere direttamente sul posto la colonnina di ricarica, un servizio che non trovano facilmente.”
Se dovessi descrivere in un tweet il vantaggio competitivo dato dalle colonnine, cosa scriveresti?
“Direi che è un trend emergente, soprattutto con riferimento alla sostenibilità ambientale, ma anche nel business, e noi lo abbiamo visto chiaramente.”
Siete stati premiati come struttura con la migliore performance legata all’utilizzo di una flotta aziendale sostenibile dell’intero network Sagelio sul territorio nazionale. Cosa significa per voi questo premio e quali vantaggi pratici e operativi avete riscontrato nell’utilizzo di una flotta elettrica, sia dal punto di vista economico che ambientale?
“Per noi è un grosso vantaggio. Ci permette sia di rispondere alle esigenze dei nostri clienti, sia di ridurre il nostro impatto e, infine, anche di ridurre il quantitativo di spese a livello economico.”
Quanto pensate che il futuro dell’ospitalità sarà elettrico?
“Tanto. Ogni stagione ci rendiamo conto che sono sempre di più i clienti che vengono direttamente con un veicolo elettrico. Le richieste di ricarica aumentano anno dopo anno.”
Avete piani per ampliare la vostra offerta legata alla mobilità sostenibile?
“Assolutamente. Intendiamo seguire fermamente questo processo nel futuro. Vogliamo essere parte attiva nella tutela dell’ambiente, quindi è interesse della proprietà aumentare il quantitativo di van elettrici messi a disposizione o anche le stesse colonnine.”
Se doveste descrivere il vostro successo in una parola, quale sarebbe?
“Siamo stati innovativi, nel senso che siamo stati in grado di seguire il mercato e adattarci alle richieste emergenti dei clienti.”
Cosa diresti al te stesso di prima dell’installazione sapendo quello che sai oggi?
“Di proseguire e di seguire questo percorso. Di non avere paura perché la sostenibilità e l’elettrico sono il nostro futuro.”
Avete un messaggio finale da condividere con altri hotel o con i clienti riguardo l’importanza della mobilità elettrica e delle infrastrutture di ricarica?
“Vorremmo dire ad altri hotel che l’elettrico e la sostenibilità hanno un forte impatto sull’ambiente e soprattutto sono anche un grosso vantaggio per il business.”
Domanda bonus: se il tuo hotel fosse un’auto elettrica quale sarebbe?
“Non vorrei risultare banale ma vorrei pensarci come una Tesla, un’auto elettrica sempre moderna.”
E tu?
Se siamo riusciti a stimolare il tuo interesse, ti consigliamo di dare uno sguardo ai nostri approfondimenti proprio su come sfruttare le colonnine di ricarica per incrementare il tuo impegno per la sostenibilità, ma anche per attirare nuovi clienti e ottenere un guadagno extra.Se invece sei già convinto di voler valutare questa opportunità per la tua struttura, lasciaci un tuo contatto per farti ricontattare da un nostro consulente!